PROGETTO
Management del no profit
Conoscere la realtà del terzo settore
Destinatari
Studentesse e studenti degli ultimi che dimostrino interesse per l’attività del terzo settore e che intendano sviluppare competenze relative al management di aziende no profit
Nell’ambito del progetto si offre la possibilità di avviare una sperimentazione relativa all’ideazione di una organizzazione no profit e sviluppare competenze trasversali quali comunicazione, problem solving e gestione di gruppi.
Obiettivo
Conoscere, anche attraverso molteplici testimonianze esterne, la realtà del settore no profit e le particolari caratteristiche di gestione di queste realtà.
Paragonare questi aspetti a quelli di aziende profit verificando l’importanza di alcune competenze trasversali nella gestione di entrambe.
Sperimentare l'opportunità di simulare la creazione di un’organizzazione no profit.
Struttura
Il progetto prevede momenti di conoscenza del mondo del lavoro, sia profit che non profit, anche grazie a testimonianze esterne. Completano il percorso esercitazioni pratiche su problem solving, comunicazione e public speaking con attivazione di competenze trasversali e autopresentazione nel mondo del lavoro.
Metodologia
Il percorso prevede l’utilizzo di metodologie di didattica attiva con esercitazioni, lavori di gruppo, brainstorming, role playing.